12-06-2023
Sovraindebitamento o composizione della crisi (detta anche legge antisuicidio L. 3/2012)
Sempre più frequente, specie nei periodi di crisi economica, si viene a creare la situazione insostenibile di accumulare i debiti e di non riuscire più a far fronte alle proprie obbligazioni. Sempre più persone fisiche si trovano a dover affrontare periodi di crisi economica, perdita di lavoro o malattia, non potendo così far fronte ai propri debiti e mutui con le banche o finanziarie.
Lo Studio potrà risolvere la situazione ormai divenuta insostenibile, attraverso la valutazione della situazione economica, sia di persone fisiche che giuridiche, considerando le entrate e le uscite, formulando un piano, per il quale si rende possibile accorpare i vari debiti in un′unica rata.
Verrà predisposto un piano detto di composizione della crisi, presentato con un′istanza, che verrà sottoposto alla valutazione del Giudice, il quale, accertandone i presupposti, autorizza il predetto piano in modo che possa prevedere una rata unica o la riduzione dei debiti in base alla propria capacità economica.
Lo Studio potrà risolvere la situazione ormai divenuta insostenibile, attraverso la valutazione della situazione economica, sia di persone fisiche che giuridiche, considerando le entrate e le uscite, formulando un piano, per il quale si rende possibile accorpare i vari debiti in un′unica rata.
Verrà predisposto un piano detto di composizione della crisi, presentato con un′istanza, che verrà sottoposto alla valutazione del Giudice, il quale, accertandone i presupposti, autorizza il predetto piano in modo che possa prevedere una rata unica o la riduzione dei debiti in base alla propria capacità economica.