AVVOCATO COACH
Nel corso dei miei studi ho voluto approfondire un argomento di grande interesse, di grande attualità, iniziato più per passione; difatti ho acquisito la qualifica di coach professionale.
Ho voluto coniugare l’attività di avvocato che già svolgevo, con quella di coach, al fine di venire sempre più incontro alle esigenze del cliente, offrendo un nuovo strumento utile per gestire e risolvere le situazioni di conflitto nonchè migliorare le relazioni sociali e prevenire le controversie.
Difatti il coaching è uno strumento innovativo, utile per chiunque voglia superare le difficoltà o attuare un miglioramento personale. Con questo strumento si potranno gestire i conflitti senza dover ricorrere necessariamente alle aule di Tribunale.

Difatti, se prendiamo in esempio un conflitto tra coniugi che hanno deciso di separarsi, dovranno affrontare un percorso litigioso, lungo e dispendioso per entrambi, con il risultato finale di una sentenza che il più delle volte non andrà a soddisfare nessuna delle parti.

Diversamente, grazie a questo procedimento e attraverso sessioni di coaching per entrambi i coniugi, si potrà gestire al meglio la conflittualità, evitando stress e dispendio di energie, tempo e soldi.

Si potrà arrivare ad un punto d’incontro su tutte le questioni, riuscendo a definire la separazione consensuale, quindi con un accordo, anziché giudiziale.

Grazie al coaching e alla gestione del conflitto sarà molto importante tutelare l’interesse prioritario dei figli minori, evitando, come spesso accade che uno dei coniugi possa strumentalizzare o manipolare il figlio o i figli, per vendicarsi della situazione e danneggiare l’altro coniuge. L′accordo sarà più facilmente raggiungibile grazie a questo strumento, perchè si potrà capire

quale siano i veri motivi che hanno originato la lite, il conflitto, la controversia e riuscendo ad Individuare quale sia il vero contrasto di base, si potrà meglio gestire il conflitto arrivando alla risoluzione e quindi all’accordo.

Questo strumento potrà essere utile in ogni rapporto sociale, di relazione familiare, di coppia o con figli, lavorativa o professionale o di approccio con altra persona.

Tale procedimento potrà essere di grande utilità nei rapporti tra amministratore di una società e i suoi collaboratori, dipendenti, clienti, debitori. Si potranno vedere ridotti i conflitti e quindi il contenzioso societario, poiché l’amministratore e il personale aziendale potranno impostare e organizzare l’attività in modo da prevenire e gestire ogni problematica della vita dell’impresa. Inoltre il beneficio del coaching all’interno di un’azienda potrà essere quello di aiutare l’imprenditore o i suoi collaboratori nell’individuare le risorse e le potenzialità interne personali di ciascun componente, per gestire al meglio la società, aumentare la produttività e consolidare i profitti. Altro esempio è rappresentato da conflitti tra coeredi nelle successioni ereditarie, laddove all’origine del conflitto tra fratelli o eredi non vi è solo l’aspetto economico ma anche motivazioni pregresse e mai affrontate, ferite mai ricucite. Anche in questo caso sarà di grande importanza definire la controversia con un accordo, anziché con una procedura giudiziale costosa e duratura.
Ecco quindi che le controversie legali, in qualsiasi campo, saranno meglio affrontate, gestite e risolte utilizzando importanti strumenti quali il coaching. Dalla mia esperienza ho notato che il cliente acquisisce importanti benefici nel relazionarsi con il prossimo, volendo evitare il conflitto inutile ma anzi cercare di risolvere e gestire al meglio ogni problematica. Un tale atteggiamento positivo, pacifico e risolutore, potrà essere vantaggioso al fine di prevenire controversie future, ma non solo, poiché tale condotta sarà sempre apprezzata da qualsiasi interlocutore. Al giorno d′oggi sempre più importante è relazionarsi con il prossimo sotto qualsiasi forma, lavorativa, sentimentale, educativa, di amicizia ed altrettanto importante sarà far trasparire una figura carismatica con un atteggiamento sereno e positivo.